Il Mondo delle Espadrillas

Scarpe di corda
Il mondo delle Espadrillas
Le scarpe di corda – ormai note con il nome di Espadrillas – sono delle calzature molto semplici, nate originariamente come prodotto popolare e progressivamente diffuse e utilizzate in tutto il mondo fino a diventare un oggetto sofisticato, elegante e glamour.
Si tratta di un evergreen nato tanto tempo fa, che negli anni è sempre tornato di moda. Realizzate con materiali poveri e dalla praticità insostituibile, le espadrillas si sono fatte strada nel mondo del fashion style e sono diventate l’oggetto creativo di grandi guru della moda e non solo. Riprese da ogni categoria di brand, rappresentano oggi il must immancabile di ogni primavera/estate ed è quasi impossibile non averne almeno un paio nel guardaroba, che tu sia uomo o donna!
Le scarpe Espadrillas: le origini



Castañer: prima azienda produttrice
L’intuizione di realizzare e commercializzare le espadrillas – o alpargatas – risale al 1927, quando Luis Castañer e Tomas Serra, due cugini spagnoli catalani, decidono di aprire una piccola azienda a conduzione familiare nel cuore della Catalogna, a Girona: un vero e proprio calzaturificio dove avviare la produzione di un nuovo modello di scarpe che provenivano dalla tradizione popolare dei pescatori. Attraverso un procedimento artigianale e grazie a materiali poveri rivisitati, Luis e Tomas iniziano il loro lavoro artigiano. In poco tempo intuiscono subito chiaramente la dimensione del successo che queste calzature possono raggiungere, grazie all’incontro con i più famose icone di quegli anni.
E infatti, negli anni ’50 arriva la svolta, quando le espadrillas prodotte dall’azienda Castañer appaiono negli scatti che immortalano i personaggi del jet set del periodo: le calzature Castañer vengono ritratte ai piedi della principessa di Monaco Grace Kelly, dell’attrice Brigitte Bardot, e ancora, Jacky Kennedy e l’eclettico Salvatori Dalì le scelgono per il loro tempo libero dando vita ad un trend indiscusso. Praticità e bon-ton diventano il connubio che sdogana le espadrillas regalando al grande pubblico la possibilità di seguire una tendenza accessibile.
Se pensi che sia stata solo un’intuizione geniale, continua a leggere!
La capacità imprenditoriale della famiglia Castañer si trasmette di generazione in generazione, ed è cosi che nel 1972, Lorenzo Castañer e sua moglie Isabel, discepoli della famiglia, riescono ad incontrare in Francia il celebre stilista Yves Saint Laurent ed insieme a lui creano una linea di calzature del tutto rivoluzionaria: le espadrillas con la zeppa, che subito diventano un cult per tutti i seguaci delle nuove tendenze.
Da quel momento, l’ascesa delle scarpe in corda non si arresterà mai: nuovi materiali, modelli che di stagione in stagione introducono novità e caratteristiche proprie, tanti tipi di chiusure come lacci colorati che accarezzano le caviglie abbronzate…insomma dagli anni ’70 in poi ognuno potrà indossare il paio di espadrillas perfette.
Espadrillas, tipologie per tutti gli usi


How May I Help You?
Lorem ipsum dolor sit amet elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Sample Service 1
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper dapibus leo.

Sample Service 2
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper dapibus leo.

Sample Service 3
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper dapibus leo.